Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5193 Posts
Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani

Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani

Per secoli, i nomi e le storie di milioni di uomini, donne e bambini ridotti in schiavitù in America sono stati cancellati dalla storia, relegati a semplici numeri o "proprietà" nei registri dei loro padroni. Oggi, l'ambizioso progetto "10 Million Names Project" sta cercando di identificare e restituire un'identità a circa 10 milioni di uomini, donne e bambini schiavizzati tra il 1500 e il 1865 negli Stati Uniti e in altri territori coloniali. Avvalendosi di una combinazione innovativa di intelligenza artificiale (IA), analisi di fonti storiche e testimonianze orali, il progetto mira a fornire risposte ai discendenti afroamericani, contribuendo a una più ampia riflessione sulle radici…
Read More
Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà

Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà

Calci fulminei, movimenti fluidi e ipnotici, il ritmo incalzante del berimbau: osservare una roda de capoeira è immergersi in un universo dove danza e lotta si fondono in un gioco di sfida e complicità. Ma oltre la bellezza dei movimenti c’è una storia di sofferenza e resistenza. Nata tra gli schiavi africani deportati in Brasile, la capoeira è stata una forma di ribellione travestita, un codice di libertà in grado di ingannare i padroni. Nel tempo, è diventata simbolo di identità culturale e di un orgoglio che ha saputo resistere e trasformarsi. Le radici africane della capoeira La storia della capoeira inizia nei secoli…
Read More
La vita straordinaria di Elizabeth Miller, da Vogue a reporter di guerra

La vita straordinaria di Elizabeth Miller, da Vogue a reporter di guerra

Dagli sfarzosi set fotografici di Vogue alle trincee della Seconda Guerra Mondiale, la parabola di Lee Miller è la storia di una donna che ha sfidato ogni convenzione. Modella, fotografa, musa e corrispondente di guerra, Lee ha rotto barriere sia davanti che dietro la macchina fotografica. La sua vita—ora raccontata nel film con Kate Winslet—è un esempio di libertà, ribellione e genio creativo. Gli esordi Elizabeth “Lee” Miller nasce nel 1907 a Poughkeepsie, New York, in una famiglia benestante ma segnata da traumi e ambiguità. A soli 7 anni, viene violentata e contrae la gonorrea, una malattia stigmatizzata e quasi incurabile all'epoca. Suo…
Read More
La doppia vita di Solomon Perel, nella Hitlerjugend per sopravvivere all’Olocausto

La doppia vita di Solomon Perel, nella Hitlerjugend per sopravvivere all’Olocausto

“Sei ebreo?” Questa domanda, secca e brutale, venne rivolta nel 1941 a un ragazzo di 16 anni di nome Solomon Perel. Intorno a lui, un gruppo di soldati tedeschi armati aspettava la risposta. Una parola sbagliata avrebbe significato la condanna a morte. Perel decise di giocare la sua carta più pericolosa. Tra sangue freddo e disperazione, pronunciò le parole che gli avrebbero salvato la vita ma che lo avrebbero anche costretto a vivere in una trappola identitaria senza via d'uscita: “Ich bin Volksdeutscher. Sono un 'tedesco etnico' ". Con quella frase, Perel si separò per sempre dal ragazzo ebreo che era stato. Nacque così Josef Perjell, il suo "nuovo sé", un'identità…
Read More
Le tre sorelle che fecero cadere il dittatore dominicano Trujillo

Le tre sorelle che fecero cadere il dittatore dominicano Trujillo

Le sorelle Mirabal, conosciute come "Las Mariposas", organizzarono una resistenza contro la dittatura di Rafael Trujillo nella Repubblica Dominicana. Con il "Movimento 14 di giugno", denunciarono gli abusi del regime e contribuirono a mobilitare l'opposizione. La loro morte brutale per mano degli uomini di Trujillo, nel 1960, scatenò un’ondata di indignazione che portò alla caduta del dittatore l’anno successivo. Questa è la storia di tre donne che cambiarono per sempre la loro nazione. L'infanzia sotto la dittatura Patria, Minerva e María Teresa Mirabal nacquero in una famiglia agiata di Ojo de Agua, un piccolo villaggio vicino a Salcedo, nella Repubblica Dominicana. Cresciute…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.