Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5194 Posts
Kilometro zero

Kilometro zero

«Un paese di 4000 anime, circondato da vigneti, uliveti, campi coltivati, nuraghi e piccoli boschi. [...] Una zona non presa d’assalto dal turismo, un’economia non prospera ma con radici profonde e solide nell’artigianato e nella pastorizia». Così Stefano Pia descrive Mògoro, il paese in provincia di Oristano in cui è nato e vive e cui ha dedicato Kilometro zero, il volume fotografico edito da Soter Editrice. L’analisi fotografica di Stefano Pia sul suo paese non è legata al folclore, ma si propone raccontare un frammento di Sardegna reale e non costruita a tavolino a uso e consumo del turismo di…
Read More
La signora dello zoo di Varsavia

La signora dello zoo di Varsavia

Esce nelle sale il 16 novembre 2017, distribuito da M2 Pictures, La signora dello zoo di Varsavia (tit.orig. The Zookeeper's wife), diretto da Niki Caro (La ragazza delle balene, North Country - Storia di Josey) e interpretato da Jessica Chastain, Daniel Brühl e Johan Heldenbergh. La due volte candidata all’Oscar Jessica Chastain è Antonina Żabińska, moglie, madre e lavoratrice che per molti, durante la Seconda Guerra Mondiale, divenne insieme al marito Jan un barlume di speranza nella Varsavia occupata dai nazisti. Il film è tratto dal best-seller di Diane Ackerman edito in Italia da Sperling & Kupfer, basato a sua volta sui diari di Antonina, e racconta la storia eroica…
Read More
La terra delle donne sospese

La terra delle donne sospese

Hanno fra i 16 e 19 anni, vivono nella provincia di Kadiogo, fuori Ouagadougou, in un centro di accoglienza per donne e ragazze che hanno subito violenza o fuggono da matrimoni combinati. Sono le giovani donne ritratte dal fotografo Francesco Cocco nel suo progetto "Burkinabé". "La Repubblica del Burkina Faso nelle immagini scattate da Francesco Cocco nel febbraio del 2017 più che la 'terra degli uomini integri' - dichiara la curatrice Giulia Tornari - ci appare come la 'terra delle donne sospese', fra povertà e riscatto, paura e desiderio di cambiare, tradizioni come macigni e nuovi diritti tutti da conquistare". In Burkina vivono circa 110mila…
Read More
Idle Lands: il land-grabbing in Mozambico, tra furti e false promesse

Idle Lands: il land-grabbing in Mozambico, tra furti e false promesse

Pascal Vossen è un foto-giornalista olandese i cui lavori hanno come focus principale gruppi sociali vulnerabili colpiti dai conflitti o dalla povertà. Negli ultimi anni ha lavorato con la scrittrice anglo-svedese Nils Alder a un progetto sul Mozambico chiamato "Idle Lands". L'ong svedese Afrikagrupperna ha finanziato un racconto per testi e immagini sul land-grabbing nella provincia di Niassa, estremo nord del Mozambico, ai confini con Tanzania e Malawi. Questi luoghi incredibili sono stati lo scenario di estesi casi di appropriazione indebita e land-grabbing. Un terreno fertilissimo, spartito per più della metà tra grandi multinazionali per piantare alberi di pino ed…
Read More
Nulla sfugge al mio cuore straniero

Nulla sfugge al mio cuore straniero

Con un titolo come “Ciao mamma! Un saluto da Bolzano” che sembrerebbe preannunciare una cartolina, si dà invece l’avvio alla prima antologia tratta da svariate raccolte inedite, in italiano, della poeta Gentiana Minga, nata, e cresciuta in Albania, con alle spalle una solida esperienza letteraria nel suo paese d’origine e ora residente in Italia da diversi anni. Ben lungi dal formare un quadro statico, come quello che potrebbe essere una cartolina che di solito fissa all’interno di una cornice luoghi storico/sociali o naturali deputati alla bellezza, in questa antologia la poeta ci restituisce sequenze quasi cinematiche, dinamiche, in pieno movimento…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.