Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5194 Posts
Castelnuovo fotografia 2017, alla ricerca della percezione del paesaggio

Castelnuovo fotografia 2017, alla ricerca della percezione del paesaggio

 Anche quest'anno Castelnuovo di Porto, un piccolo borgo medievale alle porte di Roma, immerso nel paesaggio di grande bellezza della campagna romana lungo la via Flaminia, ospiterà nel cinquecentesco castello Colonna il festival Castelnuovo fotografia, giunto alla quinta edizione. Le giornate di fotografia, che si svolgono dal 30 settembre all'8 ottobre 2017, si pongono come obiettivo un’ampia analisi e una riflessione sulle trasformazioni e le criticità del paesaggio urbano e naturale contemporaneo​, attraverso lo sguardo di maestri della fotografia e giovani emergenti​ ma anche sull’analisi del paesaggio nella sua forma interiore. Come nella scorsa edizione il LANDSCAPE si fondeva con il…
Read More
Perché c’è ancora chi crede alle teorie complottiste

Perché c’è ancora chi crede alle teorie complottiste

I fatti e le argomentazioni razionali non sono affatto in grado, molto spesso, di cambiare le opinioni delle persone. Vi spieghiamo perché (dandovi anche alcuni consigli su come controbattere alle bufale in modo più efficiente) Sono in treno. Entra un gruppo di tifosi di ritorno da una partita, si capisce chiaramente che la loro squadra ha vinto. Occupano i posti vuoti accanto a me. Uno di loro raccoglie un giornale che era per terra, e ridacchia mentre legge le ultime teorie che Donald Trump ha provato a vendere come "fatti alternativi". Gli altri iniziano a dire ciò che pensano della propensione del…
Read More
Raccontare il Venezuela oltre le propagande

Raccontare il Venezuela oltre le propagande

"In the Shadow of the Revolution" offre una preziosa contronarrativa sulle tensioni in Venezuela, basandosi su interviste ad attivisti dei movimenti sociali, giornalisti, docenti universitari ed intellettuali.  opo l'accentuarsi delle tensioni in Venezuela l'interpretazione degli eventi si è limitata a riproporre un sistema bipolare che contrappone in modo statico e manicheo chi ritiene giusta la lotta senza quartiere del "legittimo governo" contro gli esponenti della nuova borghesia e delle inflitrazioni imperialiste, a chi sostiene a priori ogni forma di manifestazione del dissenso (anche le più violente) verso delle elite percepite come corrotte e distanti dalle esigenze del popolo, sempre più in difficoltà. Il documentario In the Shadow of the Revolution - una…
Read More
Ambaradan, un nero nazi al Festival di Venezia

Ambaradan, un nero nazi al Festival di Venezia

Vincitore della seconda edizione del Bando MigrArti 2017 del Ministero dei Beni, Attività culturali e Turismo (Mibact), il cortometraggio “Ambaradan” sbarca alla 74ma Mostra Internazionale di Arte cinematografica di Venezia, negli eventi collaterali, con due proiezioni nella Sala Casino giovedì 7 settembre ore 11.30 e venerdì 8 settembre ore 9. La regia è di Paolo Negro e Amin Nour, la cui idea è all’origine del filmato. La sceneggiatura è a firma di Mauro Cataleta e Alessio Partenopeo oltre che di Nour e Negro. Il corto è stato prodotto dalla Tauron Entertainment Srl, in collaborazione con Rain Dogs Film. “Ambaradan” non…
Read More
Carolina de Jesus, ineguagliabile voce degli abitanti delle favelas

Carolina de Jesus, ineguagliabile voce degli abitanti delle favelas

Negli anni '60 fece conoscere la quotidianità delle favelas, mostrando cosa significasse essere una donna di origine africana ai margini della società. Quella di Carolina Maria de Jesus è una testimonianza preziosa, fondamentale per comprendere il Brasile di ieri e di oggi. el 1960, quando in Brasile si festeggiava il centenario del Modernismo, veniva pubblicato Quarto de despejo. Diario de uma favelada (Ripostiglio. Diario di un’abitante delle favelas) di Carolina Maria de Jesus (1914-1977). Il libro racconta una vita di miseria, la lotta costante per la sopravvivenza e la ricerca ardente di un’identità nel mondo. Per la prima volta veniva data una testimonianza in prima persona di che…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.