Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5194 Posts
I talebani hanno scatenato l’inferno sui civili hazara

I talebani hanno scatenato l’inferno sui civili hazara

Gli abitanti del villaggio di Mirzaolang, nella provincia afghana di Sar-e Pul, sapevano che prima o poi il terribile giorno sarebbe arrivato. In passato il consiglio provinciale si era più volte riunito nel vano tentativo di sollecitare il governo centrale ad intervenire prima che fosse troppo tardi. I villaggi limitrofi erano già in mano ai Talebani ed era solo questione di tempo prima che raggiungessero anche il villaggio di Mirzaolang, e così è stato. Sabato notte, centinaia di Talebani provenienti dalle province di Ghor, Faryab, Badghis e Jawzjan si sono riuniti sotto il comando di Sher Mohammad Ghazanfar, famigerato comandante…
Read More
Marocco, la protesta del “Rif” spiegata (bene) in 5 punti

Marocco, la protesta del “Rif” spiegata (bene) in 5 punti

Perché la mobilitazione del “Rif” marocchino continua ad andare avanti? Cinque elementi da tenere a mente per comprenderne meglio le dinamiche Il Marocco non ha mai conosciuto, in tutta la sua storia contemporanea, una mobilitazione popolare così importante come quella che si sta verificando, da più di otto mesi, nell’estremo nord del paese, il Rif. Neanche negli anni in cui, nel mondo, le rivolte popolari di sinistra o quelle islamiche hanno toccato il picco massimo, il Paese ha conosciuto un coinvolgimento popolare di così grande portata, come quello in corso nelle città e nei villaggi del Rif. Nemmeno al culmine della “Primavera…
Read More
Volete capire la nostra società? Date una reflex ai migranti

Volete capire la nostra società? Date una reflex ai migranti

Quanti fotografi sarebbero disposti a "prestare" la propria reflex a un neofita della fotografia, per giunta sconosciuto? Partecipare a Photo Tandem vuol dire, prima di tutto, superare la diffidenza. Non a parole, non come concetto astratto farcito di buone intenzioni politically correct. Nell'epoca di muri, porti chiusi e xenofobia, così come della sovraesposizione dei migranti  e del loro utilizzo a mo' di trofeo da parte di politici e narratori in senso lato (fotografi inclusi), il progetto Photo Tandem è una vera e propria boccata d'aria fresca. Nato nel gennaio 2017 da un'idea del fotografo Stefano Corso e con il patrocinio dell’Associazione Baobab Experience,…
Read More
Le ferite e le speranze del Sud secondo Gëzim Hajdari

Le ferite e le speranze del Sud secondo Gëzim Hajdari

Gëzim Hajdari, tra i più importanti poeti albanesi dei nostri tempi, canta l’esilio come condizione politica ed esistenziale dell’uomo moderno. Dopo la dittatura di Enver Hoxa non si esime dal denunciare i crimini del passato regime e la corruzione della nuova nomenklatura politica e per questo viene minacciato di morte. Nel 1992 fugge in esilio in Italia dove intensifica la sua attività poetica; pubblica numerose raccolte e riceve diversi primi letterari, fra cui il prestigioso premio Montale nel 1997. ella raccolta ‘La Peligòrga’ (2007) Lei sottolinea di sentirsi segnato dal Suo destino del Sud. In che cosa consiste questo destino del Sud…
Read More
Obaida, storia di un siriano

Obaida, storia di un siriano

"La prima volta che ho incontrato Obaida Hanteer, nel 2015, ho capito subito che sarebbe stato un incontro speciale", racconta il regista Leonardo Cinieri Lombroso. Grazie ad una borsa di studio, nel 2013 Obaida era riuscito ad uscire in maniera rocambolesca dalla Siria, determinato a diventare un ingegnere senza però abbandonare il grande sogno nel cassetto di cantare davanti ad un pubblico. "Nel corso di quell’anno, ci siamo conosciuti e abbiamo fatto lunghe chiacchierate insieme. Lui mi raccontava della sua vita, di com’era riuscito ad arrivare in Italia, superando i controlli dell’esercito e attraversando il deserto. Ero stupefatto dalla sua tenacia…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.