Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5194 Posts
Gentrificazione e resistenze a Bologna

Gentrificazione e resistenze a Bologna

Bologna è una città in costante cambiamento, non per forza positivamente. E nella Bolognina sta avvenendo quanto è già successo al Pratello: la gentrificazione passa per gli sgomberi e la «riqualificazione estetica». Il risultato finale? Innalzamento degli affitti nei quartieri appena fuori dal centro ed esodo verso la periferia vergine tutta da costruire. Quando, nel marzo 2016, lo street artist Blu si mise a cancellare le sue opere sparse per Bologna, i benpensanti – che in altri tempi avrebbero messo una «taglia» sui writers di via Petroni – si ersero inopportuni a paladini dell’arte di strada, chiedendo che quei murales venissero in…
Read More
Tra Argentina e Polonia, negli interstizi della Storia

Tra Argentina e Polonia, negli interstizi della Storia

La raccolta “L’occhio di Celan” di Susana Szwarc (Edizioni Fili d’Aquilone, 2016, traduzione di Alessio Brandolini) è dominata dal sensoriale. Chi legge i suoi versi li sente sulla pelle, nulla lascia indifferenti. Ci si può scottare in “Bruciature”, ci si può sentire smarriti nei meandri dei molteplici sentieri aperti e apparentemente zeppi di foschia, ben vivido è l’impatto di “La pista” in cui tre regioni sono cancellate dalle mappe e dalla storia di botto: la poesia lo svela con un solo, incisivo verso d’apertura. Un verso come una lancia nel cuore. Tutto sensoriale è anche il rapporto con la storia,…
Read More
Le Cicale

Le Cicale

Viaggio intimo nella vita di chi, già andato in pensione o in procinto di andarci, si ritrova a lottare per sopravvivere, perché lo stato sociale oggi non basta più a garantire una serena “età del riposo”  Emiliano Mancuso e Federico Romano firmano “Le cicale”, documentario dedicato agli anziani romani che vivono in situazioni di estrema difficoltà, dando voce ad un genere di 'invisibili' che sono in aumento nel nostro Paese: quelli a rischio sfratto. Nell’estate del 2009, con una piccola telecamera, i due giovani registi filmano una serie di interviste in un condominio di Roma, quartiere Cinecittà, durante un'esecuzione di…
Read More
“Mio padre è condannato a morte perché è un giornalista indipendente”

“Mio padre è condannato a morte perché è un giornalista indipendente”

Il caso di Yahya Abdul Raqeeb Al-Jubaihi è un pericoloso spartiacque. Per la prima volta un giornalista indipendente yemenita è stato condannato a morte dai ribelli houthi, che controllano la capitale Sana'a. È accusato di essere al soldo dei sauditi, che da marzo 2015 bombardano il paese. "Una menzogna totale". La figlia Bushra non ha dubbi: contro il padre c'è un disegno ben preciso che mira a sradicare il giornalismo indipendente dalla città. "La verità è che mio padre ha rifiutato di lavorare per gli houthi, sotto dettatura, come avrebbero voluto. Al contrario, ha scritto molti articoli critici, per giornali locali…
Read More
Gentrificazione e resistenze: San Francisco e la Bay Area

Gentrificazione e resistenze: San Francisco e la Bay Area

Viaggio nel cuore della tech economy, un tempo terra sacra dei nativi Ohlone, oggi paradiso neoliberista e sparpagliato quartiere residenziale gravitante intorno a San Francisco e alle industrie tecnologiche. Quando nella primavera del 2015 mi misi a cercare una stanza a Berkeley, 15 chilometri a nordest di San Francisco, trovai sul sito craiglist.com una singola a 700 dollari al mese e la rifiutai in quanto fuori budget. Non sapevo allora che nella Bay Area l’affitto medio è tra i 1600 e i 3000 dollari al mese e che a San Francisco un monolocale ne costa in media 3380. Ad agosto…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.