Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5194 Posts
Romania, la notte della politica è l’alba della democrazia

Romania, la notte della politica è l’alba della democrazia

DI NICU BUCULEI lle elezioni parlamentari, nel dicembre scorso, la Romania ha avuto il suo momento “Brexit”. Oppure, se preferite, chiamatelo “momento Trump”. O addirittura peggio. Il Partito Social Democratico (PSD), profondamente radicato nel vecchio regime comunista, alleato del suo satellite ALDE, ha ottenuto una vittoria con largo margine, divulgando un programma politico populista e irrealistico. Tuttavia, la questione in oggetto non ruota intorno al populismo o alle politiche economiche, ma piuttosto alle questioni penali del partito. Molti dei loro rappresentanti di spicco hanno problemi legali: alcuni sono sotto indagine per reati di corruzione e verso altri sono state indette cause,…
Read More
Come la Bulgaria riuscì a salvare l’intera popolazione ebraica

Come la Bulgaria riuscì a salvare l’intera popolazione ebraica

di James Lilford Durante l'occupazione nazista la Bulgaria riuscì ad impedire - insieme a Danimarca e Finlandia - la deportazione della popolazione ebraica. Diventata più stretta l’alleanza con la Germania, alla Bulgaria fu dato l'ordine di organizzare la deportazione degli ebrei. Sebbene i piani siano stati parzialmente eseguiti, a causa delle pressioni politiche, la maggior parte degli ebrei della Bulgaria è stata salvata dai campi di concentramento nazisti. Questo atto di disobbedienza ha fatto nascere il dibattito su quale fosse la forza più significativa nel salvataggio degli ebrei della Bulgaria. Verso la fine degli anni ’30, la Bulgaria era sotto…
Read More
Combattere lo Stato islamico nelle carceri minorili

Combattere lo Stato islamico nelle carceri minorili

Il carcere minorile di Wiesbaden, capitale dell'Assia, ospita ragazzini dai 16 ai 21 anni, per la maggior parte returning fighters plagiati dalla propaganda dello Stato islamico. Il recupero di questi giovanissimi combattenti è affidato ad un progetto sperimentale guidato da due uomini: Martin Meyer Husamuddin, un tedesco convertito all'islam e diventato imam e un regista teatrale, Arne Dechow. Insieme i due hanno lanciato la loro sfida all'Isis e alla spinosa questione della radicalizzazione nelle carceri. Un documentario intende raccontare le storie dei returning fighters e del progetto di Husamuddin e Dechow. Il film – prodotto dalla casa di produzione Tfilm e diretto…
Read More
Il caleidoscopio dell’identità

Il caleidoscopio dell’identità

È necessario definire l’identità? Quale può essere il contributo che questo esercizio può dare alla compressione del fenomeno migratorio? Affrontare un tema così complesso comporta certamente dei rischi, ma consente di riflettere su una realtà che spesso si tende da più parti a generalizzare, con il rischio di vedere solo alcuni aspetti e non vederne, in filigrana, altri. di stefano rota, associazione transglobal “I’ve nothing to lose, beta day i seek for” post su Facebook di E.G.F., richiedente asilo diniegato, ma ostinatamente presente In due articoli recenti (Cittadinanza postmigratoria e Demos migrante), ho provato a mettere in evidenza alcuni aspetti dell’attuale…
Read More
Bolivia, quale futuro per lo stato plurinazionale?

Bolivia, quale futuro per lo stato plurinazionale?

di Daniele Bordoli, LA PAZ “Data l’esistenza precoloniale di nazioni e popolazioni indigene originarie e il loro dominio ancestrale sui propri territori si garantisce la loro libera determinazione nel marco dell’unità dello Stato, che consiste nel diritto all’autonomia, all’autogoverno, alla propria cultura […]”. Così recita la Costituzione boliviana, approvata da un referendum nel 2009 dal governo di Evo Morales Ayma (lui stesso indigeno della popolazione Aimara). La popolazione indigena rappresenta circa il 50% dei boliviani, mentre nelle zone rurali arriva a una media del 74%. Sono circa 40 le etnie originarie dello Stato Plurinazionale di Bolivia. Quechua e Aimara le più…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.