Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5196 Posts
I Cie sono i nostri Guantanamo

I Cie sono i nostri Guantanamo

DI PATRICIA SIMÓN Non dovevo essere io ad alzare il telefono in quella sala che, fino a quel giorno, solamente avevo visto nei documentari. Non dovevo essere io a sedermi in quella specie di salotto diviso da pareti in vetro. Non dovevo essere io ad ingoiare la rabbia dovendo assistere alla polizia che ispezionava la borsa dove avevo solamente un deodorante, pillole, un cambio pulito e una scheda telefonica. Ed infine, non avrei dovuto essere io quella non in grado di trattenere le lacrime per la rabbia e la vergogna di vedere come si umiliava una persona che non aveva…
Read More
Basmane, dove i migranti siriani costruiscono alternative di speranza

Basmane, dove i migranti siriani costruiscono alternative di speranza

Oltre ai croceristi di mezzo mondo che fanno tappa a Izmir e passeggiano per la Anafartalar Caddesi facendosi selfie, bevendo tè e comprando improbabili souvenir, ci sono anche migliaia di famiglie siriane in fuga dalla guerra. Dei circa tre milioni di rifugiati presenti in Turchia, gran parte è siriana, in fuga dalle bombe di Assad e dall'Isis. Per molti di loro Basmane, il centro storico di Izmir, è dove viene pianificato il lungo e pericolosissimo viaggio verso in Nord Europa e dove, in realtà, sono costretti a rimanere e a dover rimodellare per l'ennesima volta la propria vita. Ancora una volta la Gâvur…
Read More
La Rimini dei senza diritti, invisibile ai turisti

La Rimini dei senza diritti, invisibile ai turisti

di Marco Marano La partenza del corteo è fissata per le 15 di un sabato freddo ma assolato. In inverno Rimini assume tutta un’altra dimensione rispetto alle dinamiche estive di una capitale europea del turismo. Forse è più facile adesso intravedere cosa sta dietro quella sorta di festa permanente che si sviluppa tra maggio e settembre, raggiunta da 14 milioni di persone ogni annata. E in questo 10 dicembre, proprio mentre le famiglie, le coppie, le comitive iniziano a passeggiare dentro il centro cittadino per gli acquisti natalizi, gli attivisti di Casa Madiba Network, un ex caserma dei vigili del…
Read More
Gli italiani che non possono votare

Gli italiani che non possono votare

di Serena Santoro Il 4 dicembre un referendum ha cambiato le sorti del Paese, ma c'è chi è rimasto escluso. Sono i ragazzi di seconda generazione che, nati o cresciuti in Italia, chiedono di poter partecipare finalmente alla vita dello Stato. “Siamo gli italiani e le italiane senza cittadinanza uniti nel chiedere una legge 91/92 più aperta verso di noi, figli invisibili. Siamo tutti italiani, ma con una particolarità: non abbiamo un documento che lo possa testimoniare. La legge 91/92 non rispecchia l'attualità della nostra Italia, e ci rende difficile e talvolta impossibile acquisire la cittadinanza italiana”. Con queste parole…
Read More
Chomsky e Brian Eno: perché abolire l’accordo con la Turchia sui migranti

Chomsky e Brian Eno: perché abolire l’accordo con la Turchia sui migranti

Pubblichiamo l'appello di DieM25 alle più alte cariche europee affinché venga interrotto l'accordo con la Turchia, definito "un meccanismo perverso e surrettizio con cui gli stati membri negano le proprie responsabilità verso i rifugiati". Tra i firmatari Noam Chomsky, Brian Eno, Yanis Varoufakis e Slavoj Žižek. Lo scorso 29 novembre è stato presentato alla Corte di giustizia europea un ricorso per annullamento per conto di Shabbir Iqbal, un rifugiato che dopo un pericoloso viaggio è al momento in Grecia, dove rischia di essere deportato. Si è chiesto alla Corte di controllare la legalità dell'Accordo tra l'Unione europea e la Turchia dello scorso 18 marzo,…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.