Balcani occidentali: nuove turbolenze, obsoleta retorica
L'immagine familiare dei Balcani è quella di una regione con una miriade di problemi legati alle minoranze: piccoli gruppi che sono oppressi o vogliono separarsi. Oggi, però, i conflitti più aspri e pericolosi nella maggior parte degli stati sorgono tra i partiti che si rivolgono principalmente, o esclusivamente, alla comunità etnica di maggioranza. Il problema nei Balcani oggi non è l'ingerenza russa, sebbene questa giochi un certo ruolo, ma una dimensione particolare del malessere che affligge l'Europa orientale: potere esecutivo senza controllo, erosione dello stato di diritto, xenofobia indirizzata a vicini e migranti e insicurezza economica pervasiva. Il modello varia…