Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5192 Posts
I pionieri della nonviolenza in Italia

I pionieri della nonviolenza in Italia

di Bartolomeo Bellanova* Addestrare a portare morte è uno degli atti più odiosi che gli adulti possono commettere su giovani poco più che ragazzi, obbligati con ogni violenza psicologia o fisica, con ricatti o con la seduzione dell’eterno “gioco” della guerra, a imbracciare un fucile o a tirare una granata. I giovani che scappano dall’Eritrea dove il servizio militare, finita la scuola superiore, è a vita, dalla Siria e da tanti paesi dove vengono prelevati dalle scuole per essere obbligati a studiare le tecniche di morte, preferiscono morire in mare o nel deserto piuttosto che vivere per uccidere, mutilare o…
Read More
L’esercito degli ‘hidden poors’ statunitensi

L’esercito degli ‘hidden poors’ statunitensi

Ci viene detto che negli Stati Uniti chi è nato povero possa lavorare sodo e diventare ricco. Ci piace credere che questo sia comune. Tuttavia, negli Stati Uniti ci sono 46 milioni di persone che vivono in condizioni di povertà e 30 milioni che vivono appena al di sopra di esso. Il 70% di chi è cresciuto in famiglie poco abbienti non riesce a migliorare la propria posizione nella scala sociale. I Murphy sono una delle tante famiglie di "hidden poors", i cosiddetti "poveri nascosti" che non rientrano nelle statistiche ufficiali. I coniugi, che si sono conosciuti a 16 anni e ora…
Read More
“Un ponte per la vita”. Vi racconto il mio progetto per il Senegal

“Un ponte per la vita”. Vi racconto il mio progetto per il Senegal

di Raoul Vecchio Studiando architettura e filosofia orientale iniziavo a chiedermi quale fosse il ruolo dell’essere umano nella società e quale quello dei professionisti, e se questi ultimi dovessero necessariamente seguire le convenzioni della società materialista oppure potessero liberamente seguire i propri sentimenti. Semplici domande che probabilmente hanno invaso la mente di molti. Ho nutrito un particolare interesse nello scoprire le culture e gli equilibri del continente africano sin dall'adolescenza. Ne ero particolarmente attratto, suggestionato dall’amore verso la semplicità e la naturalezza dei paesaggi e degli ecosistemi privi di convenzioni. Tra i sedici e i ventitré anni mi misi alla…
Read More
Romania, la notte della politica è l’alba della democrazia

Romania, la notte della politica è l’alba della democrazia

DI NICU BUCULEI lle elezioni parlamentari, nel dicembre scorso, la Romania ha avuto il suo momento “Brexit”. Oppure, se preferite, chiamatelo “momento Trump”. O addirittura peggio. Il Partito Social Democratico (PSD), profondamente radicato nel vecchio regime comunista, alleato del suo satellite ALDE, ha ottenuto una vittoria con largo margine, divulgando un programma politico populista e irrealistico. Tuttavia, la questione in oggetto non ruota intorno al populismo o alle politiche economiche, ma piuttosto alle questioni penali del partito. Molti dei loro rappresentanti di spicco hanno problemi legali: alcuni sono sotto indagine per reati di corruzione e verso altri sono state indette cause,…
Read More
Come la Bulgaria riuscì a salvare l’intera popolazione ebraica

Come la Bulgaria riuscì a salvare l’intera popolazione ebraica

di James Lilford Durante l'occupazione nazista la Bulgaria riuscì ad impedire - insieme a Danimarca e Finlandia - la deportazione della popolazione ebraica. Diventata più stretta l’alleanza con la Germania, alla Bulgaria fu dato l'ordine di organizzare la deportazione degli ebrei. Sebbene i piani siano stati parzialmente eseguiti, a causa delle pressioni politiche, la maggior parte degli ebrei della Bulgaria è stata salvata dai campi di concentramento nazisti. Questo atto di disobbedienza ha fatto nascere il dibattito su quale fosse la forza più significativa nel salvataggio degli ebrei della Bulgaria. Verso la fine degli anni ’30, la Bulgaria era sotto…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.