Combattere lo Stato islamico nelle carceri minorili
Il carcere minorile di Wiesbaden, capitale dell'Assia, ospita ragazzini dai 16 ai 21 anni, per la maggior parte returning fighters plagiati dalla propaganda dello Stato islamico. Il recupero di questi giovanissimi combattenti è affidato ad un progetto sperimentale guidato da due uomini: Martin Meyer Husamuddin, un tedesco convertito all'islam e diventato imam e un regista teatrale, Arne Dechow. Insieme i due hanno lanciato la loro sfida all'Isis e alla spinosa questione della radicalizzazione nelle carceri. Un documentario intende raccontare le storie dei returning fighters e del progetto di Husamuddin e Dechow. Il film – prodotto dalla casa di produzione Tfilm e diretto…