Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5192 Posts
Come sono cambiati i sentimenti americani verso i rifugiati

Come sono cambiati i sentimenti americani verso i rifugiati

Di Aliza Goldberg - Traduz. dall’inglese di Annamaria Bianco Siamo continuamente esposti alle loro immagini: sono lì, che si affollano sul bagnasciuga dopo lo sbarco, camminano in massa in una strada polverosa, dormono a gruppi in una tenda-riparo per rifugiati. Sono i profughi siriani, in fuga da una guerra civile che dura da cinque anni, ma le loro foto somigliano a quelle degli anni Settanta e Ottanta, quando erano i rifugiati vietnamiti a scappare da una guerra decennale. A settembre 2015, il presidente Barack Obama ha annunciato che gli Stati Uniti avrebbero accolto 10.000 rifugiati siriani in un anno. I…
Read More
Azerbaigian, il paese dalla pace apparente

Azerbaigian, il paese dalla pace apparente

testo e foto di Federica Tammaro rrivare nella capitale dell'Azerbaigian, la scintillante e luminosa Baku, la Dubai del Caspio, può creare l'illusione di un Paese al passo con i tempi: palazzi avveniristici, fontane multicolori, giochi di luci, traffico composto da molti suv. Ma la realtà è in agguato appena ci si allontana dal centro città. Piccoli paesi poveri pur nella dignità, unica ferrovia, un servizio di autobus che termina dopo le 15, un parco d'auto sovietico di annata, e quella di tassista una delle professioni più diffuse per sopperire agli scarsi collegamenti. Taxi che partono solo quando con i pochi…
Read More
Gli invisibili del centro Agorà di Catania

Gli invisibili del centro Agorà di Catania

di graziana solano Mentre il centro Agorà di Catania lavora per la promozione della salute della popolazione immigrata, nomade e senza fissa dimora, in città, gli alberi di limone costeggiano le strade trafficate e forse dovremmo chiederci più spesso che sapore abbia quell’isola per chi vi intravede una terra promessa. La responsabile della sede catanese dell'associazione "Penelope" si chiama Oriana e per anni ha svolto il Servizio Civile. “Penelope è un’associazione di volontariato interna al centro; io qui a Catania faccio l’operatrice insieme ad altri quattro”. Mi dice che Messina accoglie un’altra sede e che la mole di lavoro è…
Read More
Dario Fo e Franca Rame alla Palazzina Liberty

Dario Fo e Franca Rame alla Palazzina Liberty

di Walter Valeri* Per capire e ricordare pienamente il valore e il significato della presenza di Dario Fo e Franca Rame nel teatro italiano ed europeo negli ultimi 50 anni non basta affidarsi alla lettura della loro opera stampata, agli archivi che pure contengono un numero sterminato di lettere, documenti, testimonianze di ogni sorta, registrazioni video e radiofoniche, manoscritti e varianti pressoché infinite delle loro commedie e monologhi. Occorre partire dalla rappresentazione teatrale. Rimettere in scena quei testi e riconsiderare la storia , la natura del luogo o dei luoghi dove lo spettacolo è nato e successivamente si è modificato…
Read More
Di come la sinistra italiana ha abbracciato rossobruni e xenofobi

Di come la sinistra italiana ha abbracciato rossobruni e xenofobi

di Davide Sivero La xenofobia non solo è ossessione e bandiera dell'estrema destra più o meno esplicita e del populismo "né di destra né di sinistra", ma posizioni a vario grado ostili nei confronti di quanti sono spinti da guerre e miseria a cercare un futuro meno tetro in Europa non sono insolite neanche nelle forze politiche tradizionalmente considerate di centro o centrosinistra, basti pensare alla tessera ad honorem di Forza Nuova conferita a Simone Regazzoni, che si presenterà alle primarie per il candidato sindaco del PD, in ragione delle sue prese di posizione contro i profughi e contro la…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.