Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5192 Posts
Delia e la telenovela delle cinque

Delia e la telenovela delle cinque

La tragica vita nelle mani dei trafficanti di esseri umani, lo sfruttamento dei latifondisti, la profonda fede popolare… Il racconto che vi proponiamo – tratto dal libro "Effetti collaterali" – ci proietta nella Colombia rurale, rivelandone gli aspetti più pericolosamente autentici. di Pablo Besarón* on so se cominciare dicendo che ho rivisto Delia due mesi dopo la sua morte. Non so nemmeno se lamentarmi del fatto di non averne parlato con nessuno, ma lamentarsi non cambia ciò che è stato. Forse la cosa più semplice sarebbe raccontare che Delia era una signora di circa ottant’anni che abitava al mio stesso piano, il ventiduesimo. Vedova…
Read More
Gli ultimi sciamani del Perù

Gli ultimi sciamani del Perù

https://vimeo.com/179060076 Rosendo è un curandero, uno sciamano specializzato in medicine naturali. Ha affinato la sua arte tra le montagne dell'Alta Amazzonia. Adesso ha 86 anni ed è uno degli ultimi guaritori rimasti nella regione; sarà suo figlio Mauro a fare propria l'eredità del padre e a mantenere viva questa antica pratica in via di estinzione. Documentario diretto da Billy Silva e Guille Isa (Jungles in Paris) per GBS. San Martin, Peru.
Read More
La nuova Bulgaria, con vista sul Cremlino

La nuova Bulgaria, con vista sul Cremlino

di Kamen Kraev Il 13 novembre i bulgari hanno eletto un nuovo presidente. Si tratta del generale Rumen Radev, ex comandante in capo delle forze aeree del Paese balcanico, sostenuto dal Partito socialista bulgaro d'opposizione (BSP). Nel ballottaggio il 53enne Radev si è assicurato quasi il 60% dei voti, 23 punti percentuali davanti a Tsetska Tsatcheva, il runner-up nominato dai dirigenti del partito di centro-destra GERB. La sconfitta sonora ha innescato le dimissioni del primo ministro Boiko Borisov, in aderenza ad una promessa fatta durante la campagna elettorale. Nel corso di una conferenza stampa a caldo subito dopo le elezioni, Borisov ha detto…
Read More
Ventimila minori rom in povertà assoluta

Ventimila minori rom in povertà assoluta

Per i minori rom, i “figli delle baraccopoli”, l’aspettativa di vita media è di circa 10 anni in meno rispetto al resto della popolazione. Dalla nascita sono esposti al rischio di malnutrizone e malattie infettive quali scabbia e tubercolosi, oltre che di infezioni virali, micotiche e veneree. Tra gli adolescenti si registra un’elevata diffusione delle cosiddette “patologie da ghetto”, come ansia e depressione, e un consumo considerevole di alcool e stupefacenti. L'ultimo report sull'infanzia dell'Associazione 21 luglio punta il dito sulla grave situazione sociale e sanitaria dei minori che abitano le baraccopoli formali e informali. SCUOLA. L’accesso all’istruzione, a partire dalla…
Read More
I siriani della porta accanto

I siriani della porta accanto

In uno degli stati più disagiati degli USA, l'Iowa (110.000 bambini in stato di povertà secondo il Kids Count report) una famiglia di rifugiati siriani, i primi nello stato, ha catalizzato l'attenzione del Time. La prestigiosa rivista ha dedicato un lungo reportage ai Tameem e alla loro lotta per integrarsi dopo essere fuggiti dalla guerra. Trovarsi a Des Moines dopo cinque anni di guerra civile e una fuga roccambolesca, con giusto il tempo di prendere vestiti e qualche documento, non è da tutti. Come i vietnamiti negli anni Settanta e i bosniaci degli anni Novanta, si sono trovati catapultati in un contesto…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.