Redazione

Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
5196 Posts
Sardegna e Nord Africa insieme contro la desertificazione

Sardegna e Nord Africa insieme contro la desertificazione

La ricarica artificiale degli acquiferi come soluzione per conservare l’acqua nei paesi aridi e a rischio desertificazione, rendendola così disponibile per l’agricoltura e gli altri settori. La tecnica è stata sviluppata grazie a Wadis-Mar (Water harvesting and Agricultural techniques in Dry lands: an Integrated and Sustainable model in MAghreb Regions), un progetto che negli ultimi quattro anni e mezzo ha visto lavorare insieme il Nucleo di ricerca sulla desertificazione (NRD, capofila) dell’Università di Sassari, la Universitat de Barcelona (UB), l’Observatoire du Sahara et du Sahel (OSS) di Tunisi, l’Institut des Régions Arides (IRA) di Médenine,  in Tunisia, e l’Agence Nationale…
Read More
Fo, Antonioni, Almodovar, Tom Waits: i ritratti intimi di Sylvia Plachy

Fo, Antonioni, Almodovar, Tom Waits: i ritratti intimi di Sylvia Plachy

Mercoledì 26 ottobre alle ore 18.30 inaugura a Napoli presso Magazzini fotografici la personale della fotografa ungaro statunitense Sylvia Plachy dal titolo Looking back while going forward. Curata da Roberta Fuorvia e Yvonne De Rosa, la mostra presenta - per la prima volta in Italia - un’accurata selezione di 29 immagini a colori e b/n selezionate ad hoc per la realizzazione della mostra, unica data italiana dell’autrice. Sylvia Plachy nel 1956 fugge da Budapest a cause della rivoluzione che colpì l’Ungheria. Dopo la fuga va a vivere a New York con la sua famiglia e sarà suo padre a regalarle la…
Read More
Emergenza sorrisi per i bimbi burkinabè

Emergenza sorrisi per i bimbi burkinabè

Una missione per regalare un vita migliore ai bambini del Burkina Faso. Questa l’ultima impresa dei 369 medici e infermieri volontari di Emergenza Sorrisi, organizzazione non governativa dedita alla cura di bambini affetti da labbro leporino, palatoschisi, malformazioni del volto e altre patologie invalidanti in 17 Paesi del mondo. Partecipano al progetto la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e Consulcesi Onlus, realtà da sempre al fianco dei bimbi meno fortunati, che ha messo a disposizione attrezzature e forniture mediche necessarie per effettuare screening e interventi. Sulla base dell’indice di sviluppo umano stilato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, il Burkina Faso…
Read More
Christa Wolf e il passato che non muore

Christa Wolf e il passato che non muore

di Francesca Trognoni Il passato non è morto; non è nemmeno passato. Ce ne stacchiamo come se ci fosse estraneo. Con queste parole Christa Wolf (1929-2011), nel 1976, apre il suo romanzo Trama d’infanzia. Un romanzo che, nella Repubblica Democratica Tedesca degli anni Settanta del secolo scorso diventa molto di più. Trama d’infanzia rappresenta un monumento alla memoria, individuale e collettiva, perché è la storia di una vita, di un’infanzia, di una guerra, di molte guerre. Nell’anno della sua pubblicazione, Christa Wolf è già un volto noto nella scena letteraria tedesca, tra le sue opere più conosciute troviamo già Riflessioni su…
Read More
“Ottobre africano” a Bologna: cultura, identità e antirazzismo

“Ottobre africano” a Bologna: cultura, identità e antirazzismo

Per la prima volta Bologna partecipa all’Ottobre Africano, manifestazione ormai giunta alla sua XIV edizione, con un ricco calendario che quest’anno include eventi a Roma, Parma, Torino, Roma, Napoli, Lecce, Modena, Crotone e Varese. Prendendo spunto da opere di letteratura, pittura, musica, poesia e saggistica, l’evento di Bologna “Sprigionando pensieri” prevede un dibattito su cultura, identità e antirazzismo, per confrontarsi su alcune questioni scottanti che riguardano il presente e il futuro del movimento antirazzista e per i diritti. Si ragionerà sul significato della recrudescenza di episodi come quello di Fermo, che a luglio di quest’anno ha visto l’uccisione di Emmanuel…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.