
Come raccontare un terremoto evitando bufale e falsi allarmismi
"Quando un terremoto di magnitudo 8,1 colpì la regione settentrionale dell'India, si diffuse rapidamente la voce che il crollo di 4.000 edifici in una città colpita aveva causato "innumerevoli morti". Secondo altre testimonianze, erano crollati perfino l'edificio centrale di un college e quello del tribunale regionale". Si trattava di voci infondate, erano tutte illazioni. Come per il terremoto in India, ogni grande calamità, naturale o non, è accompagnata da un infinito numero di voci non verificate che finiscono per diventare notizie e addirittura titoli in prima pagina, anche nei in molti giornali autorevoli. Per questo motivo l'European Journalism Centre ha…