Europa

In Serbia continua a vincere la paura. Ma c’è chi dice no

In Serbia continua a vincere la paura. Ma c’è chi dice no

Vucic ha vinto grazie a una campagna elettorale giudicata da molti irregolare e a un forte astensionismo. Ma le piazze si riempiono di giovani che chiedono riforme Ancora una volta il popolo serbo ha dimostrato la sua propensione all’autoritarismo e ai leader forti. Solo così si potrebbe spiegare la vittoria, assoluta, nelle elezioni presidenziali dello scorso 2 aprile in cui l'attuale primo ministro Aleksandar Vucic è stato scelto come presidente della Repubblica della Serbia. Nonostante in molti non ci abbiano creduto, Vucic ha vinto al primo turno, senza bisogno di andare al ballottaggio, ottenendo il 55% delle preferenze. Al secondo posto il leader preferito dell’opposizione…
Read More
Perché i britannici non scendono in piazza contro la Brexit?

Perché i britannici non scendono in piazza contro la Brexit?

di Neil Davidson* Secondo alcune stime della polizia, che raramente esagerano, il 25 marzo circa 100 mila persone hanno marciato in tutta Londra a sostegno dell'Unione europea, mentre si stima che dalle 1.000 alle 1.500 erano a Edimburgo. L'occasione è stata il 60° anniversario del Trattato di Roma, ma è più significativo che la manifestazione abbia avuto luogo pochi giorni prima che il governo britannico di Theresa May firmasse l'articolo 50 del trattato di Lisbona, l'avvio del processo di uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea. Il leave ha vinto il referendum con una stretta maggioranza, il 51,9% di coloro che hanno votato, ma questo si traduce…
Read More
Voci di giornalisti rifugiati

Voci di giornalisti rifugiati

"Cosa rappresenta il giornalismo nel contesto della tua vita?" chiede Sara Furlanetto a tre giornalisti che hanno trovato asilo nel Regno Unito e che sono tra i beneficiari del Refugee Journalism Project. Ognuno di loro ha scritto un testo personale, in cui hanno condiviso le proprie storie così come le aspirazioni che vivono oggi e gli obiettivi professionali che intendono perseguire. Dalla Palestina (Shahd Abusalama) al Bangladesh (M.), passando per la Siria (Abdulwahab Tahhan), le loro storie spiegano perfettamente cosa vuol dire diventare rifugiati per coloro che hanno deciso di dedicare le proprie vite a fare informazione. In tutto il mondo…
Read More
I venditori di morte non conoscono crisi

I venditori di morte non conoscono crisi

Il business delle armi non è mai stato così bene. Sebbene i paesi di Europa, Americhe e Africa comprino meno armi, l'aumento della domanda in Asia, Oceania e Medio Oriente è esorbitante. I cinque maggiori esportatori, che insieme rappresentano il 74% del volume totale del mercato, sono Stati Uniti, Russia, Cina, Francia e Germania. Il quadro tracciato dall'ultimo rapporto del Sipri, l'istituto internazionale sugli studi sulla pace con sede a Stoccolma, parla chiaro: nel mondo si vendono più armi rispetto a prima e questo flusso non ha alcuna intenzione di arrestarsi. Tra il periodo 2007-2011 e quello 2012-2016 il mercato è aumentato dell'8% raggiungendo valori record. Per individuare…
Read More
Trump ha ragione: la Svezia ha un problema con il terrorismo, di destra

Trump ha ragione: la Svezia ha un problema con il terrorismo, di destra

di Joshua Evangelista* “Dobbiamo rendere sicuro il nostro paese. Guardate cosa è successo la scorsa notte in Svezia”, tuonava Donald Trump una settimana fa in Florida, davanti a migliaia di sostenitori in estasi. “La Svezia, chi l'avrebbe mai immaginato! Ne hanno presi tanti e ora devono affrontare problemi inaspettati”, proseguiva nel ragionamento, collegando questo non meglio specificato fatto svedese alle politiche d'accoglienza di Stoccolma. Eppure nei giorni precedenti al discorso di Trump la polizia svedese non aveva registrato alcun attentato terroristico di matrice islamica o comunque riconducibile ai migranti. L'imbarazzante uscita del neopresidente degli Stati Uniti ha scatenato l'ilarità degli…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.