
In Serbia continua a vincere la paura. Ma c’è chi dice no
Vucic ha vinto grazie a una campagna elettorale giudicata da molti irregolare e a un forte astensionismo. Ma le piazze si riempiono di giovani che chiedono riforme Ancora una volta il popolo serbo ha dimostrato la sua propensione all’autoritarismo e ai leader forti. Solo così si potrebbe spiegare la vittoria, assoluta, nelle elezioni presidenziali dello scorso 2 aprile in cui l'attuale primo ministro Aleksandar Vucic è stato scelto come presidente della Repubblica della Serbia. Nonostante in molti non ci abbiano creduto, Vucic ha vinto al primo turno, senza bisogno di andare al ballottaggio, ottenendo il 55% delle preferenze. Al secondo posto il leader preferito dell’opposizione…