Mondo

Libia, raid Nato contro tv di stato. Uccisi tre giornalisti

Libia, raid Nato contro tv di stato. Uccisi tre giornalisti

Un raid della Nato è stato condotto contro al-Jamairiya, la tv di stato libica, per "ridurre al silenzio il colonnello Gheddafi". Nel bombardamento sono stati uccisi tre giornalisti e feriti altri 15. Khaled Bazilia, direttore dell'emittente televisiva, definisce il raid della Nato come "un atto di terrorismo internazionale", in quanto in violazione delle risoluzioni Onu. Il Raìs ha ribadito che "non abbandonerà mai" la battaglia e che i nemici saranno "sconfitti dalla resistenza e dal coraggio del popolo libico".
Read More
Siria, i carri armati sparano sulla folla: almeno 45 morti

Siria, i carri armati sparano sulla folla: almeno 45 morti

I carri armati dell'esercito siriano hanno fatto ingresso a Hama, dove nelle ultime settimane vi sono state le più importanti manifestazioni contro il regime, sparando sui civili. Fonti mediche hanno parlato di 45 vittime tra i civili. Le granate sparate dall'artiglieria raggiungono la città con il ritmo impressionante di almeno quattro al minuto. Nei principali quartieri della città sono stati tagliati acqua ed elettricità, per rendere la repressione il più efficace possibile. Intanto il resto dell'esercito sta iniziando a prendere possesso della città. I cecchini hanno già preso posizione sui tetti di vari edifici e i militari, dalle torrette dei carri,…
Read More
Pakistan: ricostruito il ministero per le minoranze

Pakistan: ricostruito il ministero per le minoranze

Sono passati quattro mesi dall’assassinio di Shahbaz Bhatti, il politico pakistano famoso per la sua fede cristiana. Con la sua morte era stato abolito, nell’ambito di una riforma costituzionale alla fine di giugno, il ministero delle Minoranze di cui Shahbaz era il ministro. Oggi il governo pachistano ha deciso di ricostruirlo con il nome di ministero per l’Armonia Nazionale. A guidarlo è Akram Gill, un cattolico che occupava prima la carica di viceministro e che aveva fortemente criticato lo smembramento. A suo tempo anche la Farnesina criticò le scelte di Islamabad che in quel modo lasciava le minoranze senza una…
Read More
Gli Stati Uniti svelano accordi tra Iran e Al Qaeda

Gli Stati Uniti svelano accordi tra Iran e Al Qaeda

Gli Stati Uniti per la prima volta accusano formalmente l’Iran di avere accordi con Al Qaeda. Giovedì il dipartimento del Tesoro ha scoperto che il Paese favorisce il passaggio di fondi, armi e militanti, dal Pakistan e Afghanistan per favorire e rafforzare l’organizzazione terrorista. Il network che finanzia Al Qaeda utilizza operativi di stanza in Iran che riciclano fondi proveniente dal Kuwait e Qatar, Paesi ricchi di petrolio. Secondo le indagini il tutto è diretto da Ezedin Abdul Aziz Khalil, un siriano strettamente legato al leader di Al Qaeda nelle regioni tribali del Pakistan, Atiyah Abd al-Rahman. I sospetti degli…
Read More
A Sokone, un Senegal rurale al di là degli stereotipi

A Sokone, un Senegal rurale al di là degli stereotipi

di Valentina Pomatto Dopo 4 ore di viaggio da Mbour su strade sconnesse, Sokone -paesino sul delta del Sine Saloum, nel Dipartimento di Fatick- ci accoglie con un fragoroso temporale. E' la stagione delle piogge e la “brousse” (savana) ha finalmente cambiato volto: il verde è prepotente, la campagna umida odora di pioggia. Siamo a Sokone per incontrare i membri del Groupement d'Intérêt Économique (abbreviato G.I.E., letteralmente “Gruppo di interesse economico”, assimilabile a una nostra cooperativa) con il quale l'ONG Comunità Promozione Sviluppo, per la quale svolgo il servizio civile, collabora da anni. Il G.I.E. Turis Jokkoo, nato nel 2002, si propone…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.