Mondo

Afghanistan: terminato attacco contro i talebani. Il bilancio è di 21 morti

Afghanistan: terminato attacco contro i talebani. Il bilancio è di 21 morti

È terminata, dopo cinque ore di combattimenti, l’operazione delle forze di sicurezza afghane contro il commando di terroristi che stamattina ha compiuto una serie di attacchi contro edifici governativi a Trinkot, provincia di Uruzgan, nel sud dell’Afghanistan. Il bilancio finale è di 21 morti e 38 feriti. Tra le vittime un giornalista della Bbc e tre poliziotti. Secondo la ricostruzione fatta dalle autorità, sono stati multipli gli attacchi da parte dei terroristi, prima un’autobomba è scoppiata all’esterno dell’edificio del vicegovernatore della provincia, poi una motocicletta carica di esplosivo si è fatta saltare in aria davanti al quartier generale della polizia.…
Read More
Siria: dall’inizio delle proteste sono scomparse 3.000 persone

Siria: dall’inizio delle proteste sono scomparse 3.000 persone

Sono più di quattro mesi che è scoppiata la rivolta in Siria, contro il presidente Bashar al-Assad. Da allora circa 3.000 persone sono letteralmente scomparse e non risultano ne in carcere ne sotto il controllo delle forze di sicurezze. A lanciare l’allarme è l’ong Avaaz che ha elaborato una lista di 2918 persone che mancano all’appello. Ricken Patel, direttore di Avaaz ha affermato: “è scioccate, scompare una persona ogni ora. Questo è il volto del regime”. Amnesty International e Human Right Watch, invece non hanno reso note le stime precise della gente scomparsa ma secondo Nadim Houry, responsabile siriano di…
Read More
Continua la deportazione degli Eritrei dal Sudan

Continua la deportazione degli Eritrei dal Sudan

Lunedì, nella parte orientale del Sudan due richiedenti asilo sono saltati giù dal camion che li stava portando verso il confine con l’Eritrea, dopo un’operazione di deportazione. Uno di loro, 23 anni è morto in seguito alle ferite riportate, mentre il secondo, 17 anni, è in ospedale privo di conoscenza. I richiedenti asilo erano stati condannati con l’accusa di essere entrati in maniera irregolare nel territorio del Sudan in base alle leggi nazionali sull’immigrazione, e non gli era mai stato permesso di accedere alla procedura di asilo. Questi episodi di deportazione, senza che le autorità competenti esamino le richieste d’asilo, sono…
Read More
Bengasi: nasce il “Partito della Nuova Libia”, primo movimento indipendente contro il regime

Bengasi: nasce il “Partito della Nuova Libia”, primo movimento indipendente contro il regime

Un gruppo di libici a Bengasi ha formato il primo partito politico nell’era del “post-Gheddafi”. Sono più di 2000 gli scritti e si chiama “Partito della Nuova Libia”. Secondo uno dei co-fondatori, Ramadan Ben Amer, il partito è il primo movimento indipendente dopo la ribellione contro il regime del colonnello Gheddafi. “Ci definiamo il Partito della Nuova Libia perché tutto quello che c’era prima è andato distrutto. Gheddafi dice di aver costruito mattone dopo mattone la Libia, ma mattone dopo mattone, ha distrutto Bengasi”.
Read More
Algeria: un terrorista si fa esplodere per evitare arresto

Algeria: un terrorista si fa esplodere per evitare arresto

Un terrorista di trent’anni si è fatto saltare in aria nel centro della città di Bouhamza dopo che alcuni membri della Guardia municipale lo avevano intercettato e circondato. E’ successo ieri e a riportalo è il sito di El Watan. La Guardia municipale era stata messa in allerta sulla presenza di un uomo che si muoveva con atteggiamento sospetto dopo essere andato in moschea per la preghiera. Il terrorista era stato individuato all’uscita di una dogheria, dove aveva comprato una grande quantità di generi alimentari, probabilmente per i uomini del suo gruppo. Circondato dalle guardie, l’uomo ha attivato la cintura…
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.