
L’apicultore di Aleppo, intervista all’autrice Christy Lefteri
Christy Lefteri è cresciuta all'ombra del trauma che i propri genitori, in fuga nel 1974 dopo l’invasione turca di Cipro, portarono con loro nel Regno Unito. Il suo romanzo L’apicultore di Aleppo (Piemme, 2019) nasce da questo trauma e dalle decine di storie che ha raccolto durante un lungo periodo di volontariato con i migranti ad Atene nel 2016. Premio Aspen 2020 e best seller in tutto il mondo, il romanzo racconta la storia di Nuri, apicultore, e della moglie Afra, pittrice diventata cieca dopo che una granata ha ucciso davanti a lei il figlioletto Sami. Il viaggio della coppia…