
Il lato oscuro del “capitalismo socialista”: in Cina i sindacati difendono i padroni
Con un incremento del Pil del 7,6% nel secondo trimestre del 2012 (la cifra più bassa degli ultimi tre anni, comunque notevole in tempi di recessione globale), la Cina continua inarrestabile la sua crescita economica. L’obiettivo del raddoppio del Pil entro il 2020 fissato da Hu Jintao sembra perfettamente a portata di mano, e c’è da scommettere che il governo centrale investirà tutte le sue energie (all’interno e, sempre più, all’estero) per raggiungerlo, in funzione di un costante miglioramento del tenore di vita della popolazione e del mantenimento della stabilità sociale. dalla nostra corrispondente da Pechino Natina Balzano UN'INEGUALE DISTRIBUZIONE DEL REDDITO - Alcuni dati mettono però a…