guerra

Le due Coree sono in guerra, lo ha dichiarato Kim Jong-un

Le due Coree sono in guerra, lo ha dichiarato Kim Jong-un

La Corea del Nord è entrata in uno ‘stato di guerra’ con il Sud e ogni questione tra i due paesi sarà trattata su questa base. Lo ha annunciato l’agenzia ufficiale Kcna. "Situazioni nella penisola coreana, che non sono né di pace e né di guerra, sono giunte alla fine", si legge nel comunicato. La presa di posizione di Kim Jong-un è un ultimatum alle "forze ostili e una decisione definitiva per la giustizia". Decade quindi l'armistizio siglato alla fine del conflitto del 1950-53, già annullato qualche giorno fa dalla Corea del Nord (insieme a tutti i patti di non aggressione con il Sud) come risposta…
Read More
Foto simbolo del dolore palestinese, Onu: “Fu Hamas a uccidere il piccolo Omar”

Foto simbolo del dolore palestinese, Onu: “Fu Hamas a uccidere il piccolo Omar”

La foto del corpo esanime del piccolo Omar, tra le braccia del disperato padre, è diventata il simbolo del dolore palestinese durante l'ultima offensiva militare israeliana, Colonna di Nuvole (che ha lasciato sul campo oltre 170 morti). Il bimbo, di soli 11 mesi, è il figlio di Jihad Misharawi, collaboratore della Bbc. Tra famiglie interamente cancellate dalle bombe e piccoli bambini uccisi negli "attacchi mirati", si è ritenuto inizialmente che anche il piccolo Omar fosse rimasto vittima dei massicci e indiscriminati bombardamenti dell'aviazione israeliana. Ma un rapporto dell'Onu del 6 marzo ha dichiarato che invece il bimbo sarebbe morto "probabilmente a causa di un razzo palestinese che mancò Israele". Matthias Behnke,…
Read More
Condom Lead, ‘il sesso ai tempi di Piombo Fuso’. L’intervista

Condom Lead, ‘il sesso ai tempi di Piombo Fuso’. L’intervista

"La guerra non è fatta solo di bombe e missili, ma anche di piccole grandi privazioni quotidiane", racconta Rashid Abdelhamid, produttore di Condom Lead. Durante l'offensiva israeliana chiamata Piombo Fuso, durata ben 22 giorni e che ha causato oltre 1300 vittime, il popolo della Striscia di Gaza ha vissuto tensione, distruzione e perdita di speranza. In questo tipo di situazioni il sesso, forse il modo più essenziale che l'essere umano ha di connettersi e comunicare, viene messo in secondo piano da preoccupazioni più urgenti. Cibo, carburanti, elettricità, ricerca di una sicurezza fisica e psicologica diventano priorità assoluta. In guerra il sesso…
Read More
Siria, è morto il fotoreporter Olivier Voisin

Siria, è morto il fotoreporter Olivier Voisin

Non ce l’ha fatta il fotoreporter francese Olivier Voisin. È morto ieri sera in un ospedale di Istanbul dove era stato trasferito subito dopo il ferimento avvenuto lo scorso giovedì nel nord della Siria. Voisin si trovava nelle vicinanze della città di Idlib, ad Hamah, dove documentava le operazioni di una katiba (gruppo armato dell'opposizione), quando schegge di proiettili lo hanno colpito al braccio destro e alla testa. Inutile l’intervento chirurgico al quale è stato sottoposto. E’ il quarto giornalista francese a perdere la vita nel conflitto siriano. CHI ERA Voisin è nato in Corea del Sud, ma è stato…
Read More
La storia araba su YouTube. Lezione 7: le crociate dal punto di vista arabo

La storia araba su YouTube. Lezione 7: le crociate dal punto di vista arabo

Stefano Zambon ci accompagna in un percorso storico per conoscere il mondo arabo in tutte le sfaccettature. Ogni sabato su Frontiere News una nuova lezione. Uno strumento utilissimo per studenti universitari e appassionati di cultura araba. Dopo la lezione sullo smembramento del Califfato, oggi studieremo le crociate dal punto di vista arabo-musulmano. Il testo di riferimento di questa lezione sarà L’Islam nel Medioevo, A. Ducellier & F. Micheau, Il Mulino, 2004. Buona lezione a tutti.
Read More
No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.