
Il Papa contro la Chiesa patriottica cinese: scomunicato vescovo “illeggittimo”
Non basta l'approvazione del Partito. Senza mandato papale niente consacrazione. A Shantou, nella provincia di Guadong, Cina continentale, una nuova ordinazione episcopale è avvenuta illecitamente e la risposta del Papa non si è fatta attendere. Benedetto XVI ha optato per la pena più grave del diritto canonico: la scomunica. Nei rapporti tra la Cina e la Santa Sede si sono sempre alternati periodi di collaborazione e dialogo a quelli caratterizzati da gravi tensioni. Quello di Giuseppe Huang Bingzhang non è il primo caso di ordinazione illecita del 2011, solo un mese fa la curia cinese era stata lo scenario di un episodio…