Secondo recentissimi dati Unhcr, sarebbero 1700 i somali che ogni giorno si trovano costretti ad abbandonare la terra natia verso l’Etiopia in cerca di una vita migliore. I motivi principali dell’esodo di massa sarebbero la siccità e le violenze subite quotidianamente da una consistente fetta degli abitanti del Paese.
Tra i migranti sono stati rilevati altissimi livelli di malnutrizione, soprattutto tra i bambini. Molte madri hanno raccontato di aver perso i loro figli durante il viaggio verso i confini etiopici. Secondo l’agenzia dell’Onu non ci sarebbero aiuti sufficienti per soccorrere i rifugiati, data anche la mancanza di una pronta risposta sul piano internazionale.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina