“Se leggo i documenti delle procedure di tortura utilizzate dai turchi nei confronti degli armeni, provo un dolore e un orrore insopprimibili” ha spiegato monsignor Pagano, prefetto dell’Archivio segreto vaticano, in occasione della presentazione della mostra “Lux in Arcana” che verrà aperta a febbraio dell’anno prossimo a Roma.
Il Vaticano sarà infatti coeditore di un libro sulle carte dell’Archivio segreto contenenti testimonianze sul genocidio degli armeni. Carte che “mi fanno vergognare di essere uomo e, se non ci fosse la fede, mi farebbero vedere solo buio”, ha spiegato Pagano. Tra le descrizioni più sconvolgenti ci sarebbero le macabre torture dei soldati turchi che, ad esempio, “scommettevano e giocavano a dadi tirando a indovinare il sesso del nascituro, che poi eliminavano con la baionetta una volta estratto dal grembo materno”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
This is horrible!
e mi vergogno anche di più a pensare che la stessa esistenza di questo genocidio non è ancora stata ammessa nè accettata universalmente