Nei prossimi giorni l’Eta, formazione separatista basca, potrebbe annunciare la rinuncia definitiva alla lotta armata. A San Sebastian si è tenuta una conferenza internazionale, chiusa con la redazione di un documento nel quale si sollecita l’Eta a chiudere il capitolo della propria lotta armata. Alla conferenza hanno partecipato personalità di spicco come Kofi Annan, ex segretario dell’ Onu e Premio Nobel per la pace, Bertie Ahern e Gerry Adams, artefici della pace in Ulster.
La Conferenza, non riconosciuta dal governo di Madrid, ha chiesto al gruppo basco “di fare una dichiarazione pubblica di rinuncia alla lotta armata e di accettazione del dialogo con i governi spagnolo e francese”. Il comunicato si è chiuso con l’invito a “intraprendere dei passi importanti per permettere la riconciliazione, il risarcimento e l’assistenza a tutte le vittime”.
Un responsabile del Partito nazionalista basco (Pnv) ha dichiarato: “L’Eta annuncerà che l’attuale cessate-il-fuoco diventerà definitivo e irreversibile”. Sembra quindi a un passo la chiusura di uno dei conflitti più sanguinosi d’Europa, che dura ormai da 40 anni.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina