The Age of Stupid è un film documentario del 2009 di Franny Armstrong ambientato nel 2055. La Terra, distrutta totalmente a causa del riscaldamento globale, ospita un uomo (Pete Postlethwaite, definito da Spielberg come il miglior attore del mondo) che mostra fotografie e filmati del 2088 chiedendosi (e soprattutto chiedendoci): “Perché non abbiamo fermato il riscaldamento globale quando ne avevamo l’opportunità?”.
Uno dei passaggi più di impatto del film è quello relativo alla guerra nella Storia dell’umanità. L’unico abitante di un mondo rovinato dall’avidità dell’essere umano, apre un libro – War for resources – dove sono elencate tutte le guerre che l’Uomo ha combattuto per derubare le risorse altrui.
Dalla Preistoria fino ai giorni nostri, i conflitti hanno mascherato – con vari nomi e ideali – le ruberie di animali, acqua, denaro, terre fertili, spezie, avorio, legname, oro, diamanti ed essere umani. Fino al momento in cui viene scoperta una nuova risorsa: il petrolio. Questa scoperta inaugura una “nuova” era fatta di consumi sfrenati, di sfruttamenti e – ovviamente – di guerre.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
interessante! ora mi cerco altri pezzi in giro. è carino anche lo stile dell’animazione 😀