Il segretario generale dell’Onu, Ban ki-Moon, ha sottolineato l’importante ruolo che ha la migrazione. “Molte false supposizioni ruotano attorno al tema della migrazione. Uno di questi miti vede i migranti come un fardello. In realtà, i migranti portano un grande contributo ai paesi ospitanti. La gente vede l’immigrazione irregolare come un crimine. Molti pensano che i migranti sprovvisti di documenti rappresentino un pericolo per la società e dovrebbero per questo essere detenuti, o che tutte le donne migranti che si aggiudicano lavori poco qualificati siano state fatte oggetto di traffico. Queste e altre convinzioni infondate portano all’adozione di politiche di migrazione che sono perlomeno non pertinenti, quando non anche pericolose”.
Ban ki-Moon sostiene che “gli stati hanno la prerogativa sovrana di controllare i propri confini” ma che a questa prerogativa corrisponde anche “il dovere di rispettare i propri obblighi legali internazionali”, dal momento che ”nessun migrante dovrebbe essere ricondotto in un luogo in cui potrà essere torturato”.
Sul versante diritti umani il segretario generale ha affermato che questi “non sono elargiti per carità, e non sono nemmeno un premio per la corretta osservanza delle regole sull’immigrazione. I diritti umani sono inalienabili per ogni essere umano, compresi i 214 milioni di migranti internazionali nel mondo e i membri delle loro famiglie”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese