La Svizzera non costruirà più impianti nucleari: è il verdetto raggiunto dal Consiglio Nazionale (Camera Bassa) di Berna con 125 voti contro 58. La Camera è dovuta tornare a trattare il tema sul nucleare dopo alcune mozioni decise dalla Camera Alta. Da Berna, l’agenzia di stampa svizzera Ats spiega che le tre mozioni chiedono che non venga autorizzata la costruzione di nuove centrali e che vengano chiusi gli impianti che non rispettano le norme di sicurezza. Tuttavia, la Svizzera non rinuncerà all’utilizzo di energia nucleare, né in campo energetico né nella ricerca: il Paese dei Cantoni, con l’energia nucleare, produce il 40% dell’energia elettrica consumata a livello nazionale.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina