Dopo la vittoria delle forze islamiche, al primo turno delle elezioni in Egitto, iniziano le ipotesi su ciò che potrebbe cambiare nel Paese dal momento in cui un partito islamico andasse al governo.
Le danzatrici del ventre mettono le mani avanti dicendo “Il mio lavoro non è contrario alla religione e quindi non lo lascerò”.
“L’Egitto puo’ prosperare come la Turchia, dove un partito islamico ha raggiunto il potere senza vietare i divertimenti e il turismo, che sono le risorse chiave degli introiti nazionali”.
La danza del ventre in particolare è considerata una delle forme d’arte più “scandalosa” e mal vista dall’Islam.
La preoccupazione sulle misure che potrebbe adottare un partito islamico in Egitto è grande e molti artisti già hanno annunciato di pensare di lasciare il Paese, qualora vincessero le elezioni.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese