Tensione tra Teheran e Washington. L’Iran ha annunciato di voler sbarrare lo stretto di Hormuz, che divide la Penisola arabica dalle coste dell’Iran, mettendo in comunicazione il Golfo di Oman a sud-est, se la comunità internazionale dovesse adottare ulteriori sanzioni sulle consegne di petrolio per ostacolare il programma nucleare iraniano.
Il Pentagono a sua volta ha replicato di essere pronto ad usare la forza. Nello stretto di Hormuz passa circa un quinto di tutto il petrolio prodotto nel mondo, per gli Usa è quindi di estrema importanza strategica evitarne la chiusura.
Nel braccio di ferro l’ultima risposta è stata, per ora, di Teheran: “La marina iraniana effettuerà test su diversi tipi di missili, compresi quelli a lungo raggio, nel Golfo Persico”, ha dichiarato il comandante della Marina Mahmud Mussavi.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
[…] soldato porta le munizioni su una nave da guerra iraniana nel Golfo di Oman, vicino lo stretto di Hormuz. […]