di Monica Lazzarino
Qualche mese fa aveva fatto coming out. Eric James Borges si è suicidato, non ce l’ha fatta; si è arreso a una società ostile che non accetta e denigra.
Aveva solo 19 anni, il coraggio non sempre paga. Dopo aver dichiarato la sua omosessualità aveva anche registrato un video (il progetto It Gets Better) per infondere fiducia e coraggio ai giovani omosessuali. Incompreso come tanti, anche dalla famiglia (la madre effettuava esorcismi per liberarlo dall’omosessualità), fino a cacciarlo da casa.
Attivista in una campagna di sensibilizzazione per prevenire i suicidi tra ragazzi gay lavorava come istruttore supplente in una università americana, il College delle Sequoie. Aveva raccontato le sue difficoltà e diceva “Ragazzi andrà meglio” ma, alla fine, si è arreso. Ennesima storia di giovani adolescenti che non sopportano più di essere derisi e umiliati per il semplice fatto di essere se stessi.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana