Nuovi bombardamenti delle forze del regime siriano sulla città di Homs. Poco prima dell’alba l’esercito ha lanciato un attacco sul quartiere sunnita di Baba Amr, roccaforte dei ribelli. La notizia è stata diffusa dall’Osservatorio siriano per i diritti umani. “Il quartiere di Baba Amr è stato sottoposto a bombardamenti dalle 5 del mattino da parte dei militari di Damasco”.
L’assedio delle truppe di Damasco è ripreso quest’oggi dopo alcune ore di interruzione dovute alla riunione del ministro degli Esteri arabi al Cairo. Al termine del vertice la Lega araba ha fatto appello al consiglio di sicurezza dell’Onu affinché prenda una decisione per formare delle forze di mantenimento della pace arabo-Onu per mantenere e controllare il cessate il fuoco in Siria.
Proprio su questo proposito il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov ha annunciato che Mosca sta esaminando la proposta della Lega Araba di inviare i caschi blu in Siria, mentre il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, ha dichiarato: “l’Italia continua a sostenere fortemente l’azione della Lega Araba per la ricerca di una soluzione pacifica e democratica alla crisi siriana”. Il ministro ha poi aggiunto che “da parte italiana si condivide l’urgenza di far cessare in Siria ogni forma di violenza e a tal fine si sostiene la proposta dell’invio nel Paese di una forza di mantenimento della pace congiunta delle Nazioni Unite e della Lega Araba per verificare sul terreno l’applicazione di un cessate il fuoco”.
La Cina invece non ha ancora confermato se appoggerà la richiesta della Lega araba. Il portavoce del ministero degli Esteri cinese, Liu Weimin, ha rifiutato di rispondere in modo diretto a ripetute domande in proposito.
Nella riunione della Lega Araba è stato fissato al 24 febbraio il vertice dei “Friends of Syria”, che riunirà tutti i paesi interessati a porre fine alle violenze nella regione.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà