“La mia nudità è un no all’islam politicizzato”, “credo nell’uguaglianza tra uomo e donna”. E ancora: “La mia nudità è un no alla morte per lapidazione”. Questi alcuni dei messaggi detti nel video che presenta il Nude Photo Revolutionary Calendar, un calendario in cui, fuori da ogni volgarità, alcune donne iraniane rifugiate in Europa sono ritratte completamente nude. L’iniziativa vuole essere una denuncia nei confronti delle violenze e della repressione che le donne subiscono ogni giorno nell’Iran odierno.
Lanciati strategicamente ieri durante la festa dell’8 marzo, video e calendari sono dedicati a due figure importanti nella lotta per l’emancipazione femminile: l’attivista e blogger egiziana Aliaa Magda Elmahdy, che circa un anno fa pubblicò sul suo blog alcune sue fotografie in cui era nuda “contro la società della molestia sessuale e dell’ipocrisia” e a Golshifteh Farahani, l’attrice bandita dall’Iran per aver posato nuda per Madame Le Figaro.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà