E’ stato raggiunto un accordo da 7,8 miliardi di dollari tra la British Petroleum e le parti lese della marea nera del 2010. Lo ha riferito in un comunicato il giudice della Corte federale di New Orleans, Carl J. Barbier, sottolineando che tale cifra include 2,4 miliardi di dollari per l’industria peschereccia della regione. L’accordo, che non rappresenta un’ammissione di colpa, verrà ora sottoposto al giudizio della Corte e ad ogni modo non risolve il tiremmolla con il governo federale, il maggior querelante.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina