Dal 10 marzo il permesso di soggiorno a punti sarà realtà. Chi intende entrare in Italia dovrà sottoscrivere l’Accordo d’integrazione, imparare la lingua italiana e i principi fondamentali della Costituzione. E se dopo due anni non avrà ottenuto crediti sufficienti si procederà con l’espulsione (qui una scheda approfondita). Il permesso di soggiorno a punti e la tassa sui rinnovi dei permessi (che il nuovo esecutivo vuole alleggerire aumentando la durata dei permessi) sono parte dell’eredità lasciata dal governo Berlusconi.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina