Sei mesi di carcere e il pagamento di un’ammenda sono il caro “saldo” costato ad un tassista in Mauritania per aver toccato il piede di una donna mentre questa si trovava a bordo della sua vettura. A raccontare la vicenda di Munir, tassista di origine marocchina in servizio a Nouakchott, è il sito di notizie locale “Akhbar Mauritanià”.
Stando alla versione della parte offesa, l’uomo avrebbe toccato intenzionalmente il piede della signora che si trovava accanto al conducente, mentre il marito si era accomodato dietro con un altro passeggero. Come se non bastasse, il tassista avrebbe cercato di sollevare la veste della donna che, a quel punto, si è messa a gridare, sollecitando il marito ad intervenire in sua difesa. Ne è scaturita una lite tra l’uomo e l’autista conclusasi in commissariato, dove per Munir è scattata la custodia cautelare fino alla data del processo.
Di fronte ai giudici della seconda sezione del Tribunale penale di Nouakchott, Munir ha confessato spiegando però che la sua intenzione era quella di rimuovere alcuni oggetti che si trovavano ai piedi della signora e non di sollevarle il vestito, come dichiarato dalla parte lesa. Secondo Munir, i due coniugi avrebbero ingigantito un incidente banale e ordinario. La simpatia che ha destato nel pubblico in aula il tassista non ha impedito alla corte di condannarlo a sei mesi di reclusione e al pagamento di una ammenda per i danni morali inflitti ai due esemplari coniugi.
Nonostante il malinteso e la pena da scontare, però, c’è stato un ulteriore colpo di scena; una donna presente all’udienza avrebbe promesso di darsi in sposa al tassista quando avrà scontato la sua pena. “Una volta sposati – ha assicurato la signora – mi potrà toccare i piedi finchè vuole”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà