Il premier Mario Monti ha visitato lo Yad Vashem, il museo memoriale di Gerusalemme in ricordo delle vittime della Shoah. “Una visita commovente e sconvolgente”, ha commentato Monti. “L’Italia rinnova il suo impegno a tener viva, nella società civile, la consapevolezza contro ogni insorgere di antisemitismo”. Il premier si è poi rivolto alla comunità ebraica italiana in Israele che ha incontrato nel tempio italiano di Gerusalemme: “La partecipazione attiva e fruttuosa delle comunità ebraiche alla vita nazionale italiana”, ha concluso poi Mario Monti, “ha reso ancora più atroce l’infame scelta di introdurre quelle leggi razziali che hanno brutalmente interrotto questa simbiosi, condannando migliaia di ebrei italiani all’esclusione e, infine, allo sterminio”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina