Con 20 voti a favore e 16 contrari il senato del Connecticut ha dato il via libera all’abolizione della pena capitale. Ora passa tutto nelle mani della Camera, controllata dal partito democratico, dove il sostegno al provvedimento è ampio e il sì è dato per scontato. In questo modo il Connecticut sarebbe il quinto stato degli Usa ad abolire la pena di morte negli ultimi cinque anni dopo New Jersey, New Mexico, lo stato di New York e l’Illinois. Il voto definitivo è atteso la prossima settimana. Il governatore Daniel Malloy ha già annunciato che in caso di sì firmerà la legge che sostituisce la pena di morte con l’ergastolo. Complessivamente sono già 16 gli stati in cui la pena di morte è stata abolita. Il Connecticut sarebbe il 17esimo stato.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina