
Anders Behring Breivik, l’estremista di destra autore della strage di Oslo (inizialmente attribuita a estremisti islamici), sapeva perfettamente quello che stava facendo. Lo ha stabilito una controperizia: non più “psicotico, schizofrenico e paranoide” dunque, ma sano di mente e quindi penalmente responsabile. Il processo si aprirà il 16 aprile. Breivik, che è stato ispirato da diversi razzisti storici, è stato a sua volta fonte di ispirazione: Mario Borghezio, europarlamentare della Lega Nord, ha infatti dichiarato di condividere le idee xenofobe e islamofobe dello stragista, a tal punto da lanciare un sito interamente anti-immigrati, dove sarà possibile sparlare, vomitare accuse e dare sfogo al “razzista che c’è in te” senza problemi di censura.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina