La sua vita era diventata impossibile; Jack Reese, un ragazzo 17enne perseguitato a causa della sua omosessualità, ha quindi deciso di farla finita. L’adolescente, che viveva nello Utah, riceveva quotidiani attacchi dai bulli locali. “Qui succede di continuo”, ha commentato un attivista di OUTReach, un gruppo per i diritti gay, che ha programmato un incontro pubblico per discutere dell’accaduto. “Spero che le cose cambieranno”, ha scritto qualcuno sulla pagina Facebook aperta dopo il suicidio, “ma desidero anche dire che non si dovrebbe arrivare a tanto perché chi ha voglia di fare il bullo decida di lasciar stare”.
“Anche se dettagli del suicidio del 17enne sono piuttosto carenti, il suo ragazzo Alex Smith ha parlato francamente riguardo i ripetuti bullismi che il ragazzo ha dovuto sopportare a scuola”, riporta l’Huffington Post. “Smith ha raccontato di alcuni fatti accaduti in un incontro pubblico dove è stato proiettato un film molto discriminatorio”.
V.E.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina