Secondo gli ”insegnamenti islamici la produzione e l’uso di armi di questo genere è haram e non trova spazio nella dottrina della Repubblica islamica in difesa dell’Iran”. Con queste parole il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad, in una conferenza convocata a Borujerd per commemorare le vittime iraniane di armi chimiche durante la ”guerra imposta” contro l’Iraq del 1980, ha dichiarato l’incompatibilità tra Islam e armi nucleari. Intanto a Baghdad continuano i colloqui nucleari tra Teheran e il gruppo di contatto ‘5+1’ (Usa, Cina, Russia, Francia, Gran Bretagna e Germania).
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina