Dopo il sisma che ha colpito l’Emilia-Romagna si è mobilitata la solidarietà della società civile. Anche la comunità indiana di San Felice, nel modenese, dà il proprio contributo. Ogni giorno provvede infatti, gratuitamente e di propria spontanea volontà, a distribuire del cibo (di ottima qualità e preparato a norma di legge dalle cucine nei pressi del tempio Sikh) secondo turni ben stabiliti (in base alle varie esigenze lavorative di coloro che, privandosi del proprio tempo libero e delle proprie risorse, decidono di aiutare chi in stato di difficoltà). Video a cura di Alessandro Fiocchi e Valeria Selmi.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] Delrio e Camusso, sono stati ampiamente esplicitati dall’esperienza del sisma in Emilia, dove italiani e stranieri hanno condiviso insieme le trame di un destino […]
dio dà a queste persone , ancora forza che possono aiutare l’ umanità ……..
Grandi, belle, generose persone….simbolo di fratellanza!
Il rispetto per le le culture di altri paesi e cosa giusta. Incoraggiarne l` integrazione, rispettarne le culture e religioni, porta ricchezza diffusa per tutti, e diventa parte del bene comune di una nazione.
Massimo rispetto e ammirazione verso queste persone!
Grande gesto di ammirevole solidarietà.
eVergna