Due fortissime esplosioni questa mattina a Damasco, hanno fatto tremare tutta la città. Pennacchi di fumo sono visibili nel cielo della capitale. Sarebbero decine le vittime, tra i quali è possibile vi siano anche dei bambini perché nelle zone interessate dagli attacchi vi sono delle scuole. Non si hanno informazioni sulle vittime, ma i residenti hanno raccontato che le forze di sicurezza hanno isolato le zone colpite e sono accorse almeno 4 ambulanze. La tv di stato siriana ha parlato di “esplosioni terroristiche”, avvenute vicine all’intersezione Qazaz della circonvallazione meridionale della città.
Un residente è riuscito ad avvicinarsi a circa 100 metri dal luogo di una delle esplosioni e ha riferito di aver visto vetri rotti e donne in lacrime. Un altro abitante della zona ha raccontato che il distretto di Kfar Souseh è stato isolato dalla Polizia. Nell’area è presente un centro dell’intelligence militare. Ha poi aggiunto che nell’aria si sono uditi colpi di arma da fuoco. Solo ieri in Siria un convoglio di osservatori Onu e giornalisti, scortato da militari, era stato colpito dall’esplosione di una bomba che ha provocato alcuni feriti.
Paola Totaro
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] è stato definito da Ban “immenso, grave, sorprendentemente e allarmante”, ed è stato l’attacco più sanguinoso dall’inizio della rivolta in Siria contro il regime di Bashar […]