Cristiani e musulmani uniti per aiutare migliaia di orfani e poveri. Accade in Pakistan dove la Chanan Development Association (Cda), associazione no-profit laica nata nel 2004, lavora per costruire un futuro ai ragazzi abbandonati di tutto il Paese.
L’associazione è stata fondata da Muhammad Shahzad, giovane musulmano che ha scelto di dedicare la propria vita agli adolescenti disagiati. Lo stesso Muhammad a 12 anni si è scontrato con la tradizione islamica pakistana. Già da adolescente attuò uno sciopero della fame contro il matrimonio forzato della sorella di 15 anni con un uomo di 50 anni.
Insieme ad alcuni amici cristiani a 20 anni fonda la Cda, con la quale attraverso le attività teatrali dà la possibilità a migliaia di giovani pakistani di raccontare la propria storia, ma anche di valorizzare e utilizzare le loro conoscenze, capacità e competenze per migliorare il loro status nella società.
“Ho perso mia madre quando avevo tre anni. Un anno dopo mio padre mi ha abbandonato lasciandomi sola”, è la testimoniana di Shama, una ragazza cristiana di 22 anni salvata dalla Cda. Dopo essere stata costretta a interrompere gli studi a causa delle ristrettezze economiche, l’associazione le ha proposto di recitare insieme ad altri ragazzi. “Ora faccio l’attrice e questo mi aiuta, ma vorrei diventare in futuro un’estetista professionista”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà