di Stefano Romano
Roma, piazza Ankara; a pochi passi da piazza Manila, dove esattamente un anno fa era stata inaugurata la statua del poeta nazionale Jose P. Rizal (realizzata dall’artista filippino Tomas Concepcion, recentemente scomparso) la comunità filippina ha celebrato la festa del Giorno dell’Indipendenza; per tutta la giornata del 10 giugno migliaia di filippini si sono incontrati per degustare i piatti tipici ed assistere alle danze folkloristiche delle singole zone della grande isola. Secondo i dati ufficiali dell’Ambasciata si stimano si siano alternati lungo l’intera giornata almeno 5000 filippini. Questo evento rimane in assoluto uno tra quelli più grandi delle singole comunità etniche romane, sia per la forte presenza dei filippini sul territorio (un tempo erano la prima comunità straniera per numero, ora sono scesi circa al sesto posto, ma rimangono la prima giunta nella capitale e la più organizzata), sia per la efficiente macchina organizzativa che va migliorando ogni anno. Questo anno inoltre coincide con l’insediamento del nuovo Ambasciatore, H. E. Virgilio Reyes. Hanno partecipato anche artisti arrivati dalle Filippine, come la giovanissima cantante Jessa Zaragoza. Una giornata di sole e colori per una delle più belle feste che vi possa capitare di assistere a Roma.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Tanti colori, tanti sorrisi,… in un giorno cosi speciale. Hai immortalato momenti importanti che faranno storia. Grazie Stefano che mi fai viaggiare ogni giorno in un mondo diverso!!!!!
Grazie a te Adriana per essere sempre pronta al viaggio!
grandissimo!!! grazie mille STEFANO,, mahal k ng mga filipino,,MABUHAY ka..
Maraming salamat Sally! E’ vero io amo molto il popolo filippino e sarà sempre nel mio cuore. Walang katapusan! MABUHAY!