Il ministero dell’interno saudita ha chiesto a tutte le persone non convertite all’Islam di “mostrare rispetto per i sentimenti dei musulmani preservando i rituali sacri islamici” ed osservare quindi il Ramadan astenendosi dal bere, dal mangiare e dal fumare in pubblico. La dichiarazione del governo non è un invito, ma un vero e proprio ordine, perché a chi non rispetterà il Ramadan sarà cancellato il permesso di lavoro. Inoltre le autorità saudite sono autorizzate anche ad espellere gli eventuali trasgressori. In Arabia Saudita oltre a 19 milioni di cittadini sauditi vivono anche 8 milioni di lavoratori di altre nazionalità, soprattutto asiatici.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina