L’idea di questo diario di viaggio dedicato all’Australia nasce dalla volontà di portare una testimonianza concreta su un fenomeno particolarmente diffuso ma di cui si hanno solo informazioni vaghe e confuse: l’emigrazione dei giovani italiani in Australia degli ultimi anni.
2 – CHI SONO I NUOVI ITALIANI IN AUSTRALIA? TAPPA A BRISBANE
3 – ITALIANI IN AUSTRALIA: ALLA RICERCA DI UNA CASA A BRISBANE
4 – I MILLE VOLTI DEL LAVORO (PARTE 1)
5 – I MILLE VOLTI DEL LAVORO (PARTE 2)
6 – UN INGEGNERE MASCHERATO DA CAMERIERE: I MILLE VOLTI DEL LAVORO (PARTE 3)
7 – QUANTO COSTA VIVERE IN AUSTRALIA?
8 – “SE VAI IN AUSTRALIA TI FANNO RACCOGLIERE BANANE”, I LUOGHI COMUNI SUL FRUIT PICKING
9 – BUONE FESTE DALL’AUSTRALIA: ON THE ROAD VERSO MELBOURNE
10 – DA BRISBANE A MELBOURNE, IN ATTESA DI CAPIRE COME RINNOVARE IL VISTO
11 – VERSO LA FINE DEL WORKING HOLIDAY VISA
12 – ULTIMO CAPITOLO: LA FINE DEL WORKING HOLIDAY VISA
Profilo dell'autore
-
Come si possono sentitizzare 30 anni di vita e il carattere di una donna in una biografia di poche righe? Proviamo:
Nata a Roma ma non romana fino all'osso.
Italiana ma meticcia nell'animo, grazie alla ricchezza assorbita dalle esperienze in giro per il mondo e dal contatto con le altre culture anche nel mio paese.
Laureata in Relazione Internazionali ma appassionata di Cooperazione Internazionale, migrazioni e diversità culturali.
Fundraiser ma insegnante di italiano per stranieri.
Amante della storia e delle tradizioni ma Viaggiatrice sempre in cerca di nuove idee per creare "Altro".
...E in questo caso: Blogger per apportare il mio contributo al progetto interessante ed oggi più che mai necessario di Frontierenews.it, per sostenere un "mondo plurale".
Dello stesso autore
Blog18 Novembre 2013Leonard, dall’Uganda ai soprusi del ‘face-to-face’ all’italiana
Blog6 Maggio 2013La vita dei rifugiati diventa un reality show
Blog16 Aprile 2013La Tasmania e il museo tra artigianato aborigeno e ipertecnologia
Blog3 Marzo 2013Oltre la logica del profitto, nel ristorante dove il conto lo decide il cliente