Foto di Nicu Buculei
C’è una Romania segreta e misteriosa fatta di monasteri abbandonati, villaggi dimenticati dalle cartine geografiche, antichi mestieri e “fede come roccia”. Le storie e la Storia si mischiano e vengono inghiottite dalla folta vegetazione del cuore del Paese. “Bucarest è una città moderna e (abbastanza) europea”, spiega Nicu Buculei, autore degli scatti che vi proponiamo. “Ma alcuni villaggi hanno mantenuto la stessa fisionomia che avevano prima della Seconda guerra mondiale”. Gli abitanti di Cetateni, Corbi e Jupanesti vivono in maniera pacifica e coerente con un contesto ambientale unico al mondo. E fa sorridere il carretto di una famiglia nomade immortalato in una delle foto: Pentru o viața mai bună (“Per una vita migliore”), dice lo slogan della plastica del Carrefour utilizzata come tetto. “Ed emblematicamente serve per una vita migliore: con quel tetto coprono la loro casa mobile”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
bella la Romania, me place mult, cerco amici x corrispondere.. ciao franco
ho visto delle foto bellissime, mi piacerebbe poter comunicare e fare amicizia con amici rumeni dei villaggi e delle campagne… scrivetemi al mio indirizzo << francorossi921@yahoo.it << ciaoo a tutti Franco
deve essere un paese meraviglioso,mi ricorda tanto l’italia,di quando ero piccolo.preservatelo.grazie