In Spagna la crisi diviene sempre più dura e la disoccupazione giovanile supera il 50%. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica sono 400625 gli spagnoli che nei primi sei mesi dell’anno si sono trasferiti all’estero, il 44,2% in più rispetto al 2011. 228890 sono invece i cittadini stranieri che hanno abbandonato la Spagna e solo 178021 quelli che hanno deciso di trasferirvisi. Dai dati quindi emerge che l’emigrazione è una scelta sempre più adottata dai giovani disoccupati. A lasciare il paese sono soprattutto gli spagnoli tra i 28 e i 45 anni. Nel 2011 i flussi di giovani iberici si sono diretti in determinati paesi: 7.756 spagnoli si sono trasferiti nel Regno Unito, 5.264 in Francia, 4.408 in Germania, 5.041 negli Stati Uniti, 4.182 in Ecuador, 3.033 in Venezuela e 2.931 in Argentina.
LEGGI ANCHE:
– Spagna, la deputata: “I disoccupati vadano affanculo!”
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina