Due cuori e una capanna? C’è chi li intende come due papà e un bebé. In Argentina ad esempio, dove due papà, Carlos Dermgerd e Alejandro Grinbland, hanno iscritto il loro figlio Tobias, nato tre settimane fa in India, nel Registro Civile di Buenos Aires. In questo modo l’Argentina è diventata il primo Paese al mondo a riconoscere ufficialmente la doppia paternità.
Carlos e Alejandro, divenuti marito e marito anni fa grazie alla legge sul “matrimonio ugualitario”, in vigore nel Paese da oltre un anno, hanno fatto sapere che Tobias è nato da un utero “affittato” ad una donna indiana perché in India la procedura legale in merito è ancor più chiara di quella degli Usa. I due hanno anche specificato che il neonato “si comporta benissimo” e che si alternano per dargli il biberon.
All’iscrizione del bambino nel Registro Civile di Buenos Aires hanno partecipato esponenti della Federazione argentina di lesbiche, gay, bisessuali e trans che, dopo aver sottolineato che si tratta della “prima iscrizione ufficiale di tale tipo al mondo”, hanno definito la giornata come un notevole passo in avanti nella storia del mondo omosessuale.
L.G.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana