foto di Stefano Romano
Dopo l’aria di festa in chiave peruviana, la macchina fotografica del nostro Stefano Romano ci racconta l’allegria e i colori del popolo boliviano. L’organizzazione de L’Isola del Cinema ha curato, all’interno dell’evento romano, una sezione dedicata alle “feste dei paesi andini” (il 27 luglio il Perù, il 3 agosto la Bolivia e il 9 agosto sarà la volta del’Ecuador).
La serata è stata incentrata principalmente sui balli tipici: a partire dai Bolivia Andina (diretti da Paola Gutierrez Montero) e dai Tango Sud (che hanno portato la tipica sensualità del ballo argentino), fino ad arrivare ai Nuovo Amanecer e ai Folklorico Mexicano “Los Rancheros”, sono stati tanti i corpi di ballo che si sono esibiti in un trionfo di colori e allegria. Due balli in particolare hanno colpito per la loro storia: il Tinku e la Morenada.
Il Tinku nasce come un combattimento (letteralmente significa sia “incontro” che “attacco fisico”) tra le varie comunità andine – in epoca pre-incaica – che poteva essere considerato a tutti gli effetti un’adorazione a Pachamama, la Madre Natura. Durante gli accesi combattimenti spesso veniva sparso del sangue; ogni vittima era da intendere come un sacrificio a Pachamama per chiederle – con la fertilizzazione della terra attraverso il sangue umano – un raccolto ricco e abbondante. La Morenada invece è una danza nata in epoca coloniale – quando gli invasori europei costringevano le popolazioni africane (importate per vivere come schiavi) a estenuanti ritmi lavorativi – e narra la non sempre facile convivenza tra popolazione autoctona, popolazione africana e colonizzatori europei. Da questa convivenza nata col sangue e con tanti sacrifici è nata la base dell’Estado Plurinacional de Bolivia, il cui motto è – appunto – “La unión es la fuerza”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese